![]() |
[da genova.mentelocale.it] |
Con questo post desidero inaugurare la mia nuova serie di proposte:
“Un’idea x tre” – Weekend d’arte, piacere e cultura.
Una piccola rassegna personale di itinerari e/o eventi, scelti tra quelli programmati nelle varie regioni.
1) Arte
A) Piemonte: Torino – Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria.
“Leonardo. Il genio. Il mito”
Fino al 29 Gennaio. L’esposizione è considerata come l’evento artistico dell’anno: curata da autorevoli studiosi, è arricchita da una spettacolare scenografia di Dante Ferretti e da contributi come la video-inchiesta di Piero Angela sul mistero dell’Autoritratto.
B) Lazio: Roma – Galleria Borghese
“I Borghese e l’antico”
“I Borghese e l’antico”
Fino al 9 Aprile 2012, sarà possibile ammirare i più importanti capolavori dell’arte antica appartenuti alla Collezione Borghese. In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, oltre 60 opere, provenienti direttamente dal Louvre di Parigi, tornano nella loro collocazione originaria, per la prima volta dopo 203 anni,
C) Liguria: Genova – Palazzo Ducale
“Van Gogh e il viaggio di Gauguin”
“Van Gogh e il viaggio di Gauguin”
Fino al 1 Maggio 2012. Il viaggio da un luogo verso un altro luogo e il viaggio dentro se stessi. Van Gogh li esprime benissimo entrambi, unendoli così nella sua opera. Per questo, trentacinque sue opere fondamentali, quasi interamente prestate dal Van Gogh Museum di Amsterdam e dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, saranno il cuore e il nucleo di questa eccezionale esposizione genovese.
2) Piacere
A) Lazio: Tuscania – Sagra della frittella di cavolfiore
B) Umbria: Castiglione del lago – relax sul Trasimeno
C) Toscana: Cortona
3)
Cultura
A) Umbria: Settimana della memoria 2012 ad Assisi
Dal 20 al 29 gennaio, incontri e conferenze per ricordare il ruolo di Assisi
durante gli ultimi anni del secondo conflitto mondiale
Tra il
1943 e il 1944 Assisi ha vissuto in prima linea la lotta contro
la deportazione degli ebrei. Religiosi e laici si sono uniti a tal scopo
scrivendo una delle pagine più belle e commoventi della nostra storia.
B) Lazio: Abbazia di Montecassino
Anna - Righeblu - Ideeweekend
8 commenti:
Sono talmente belli gli obiettivi che proponi, non ultimo anche quelli gastronomici o di relax, che scegliere è difficilissimo. Mi piacerebbe molto Leonardo, nella reggia di Venaria. Non è neanche talmente lontano da Milano e la si può raggiungere rapidamente. Penso di andarci.
sono tutte e tre interessanti, io sceglierei gaugain ne ho una vera e propria passione
Ambra, avrei scelto anch'io Leonardo, per due motivi: 1) cogliere queste ultime opportunità di visita vista l'imminente chiusura;
2) possibilità di abbinare anche una visita alla reggia di Venaria Reale.
Nel caso tu tiuscissi ad andare, mi farebbe piacere avere notizie.
Un saluto e buon inizio settimana
Carmine Volpe, un'ottima scelta, senza dubbio.
La mostra è stata prorogata e, quindi, resta ancora del tempo per decidere...
A me piace molto Van Gogh e, dei due artisti, ho potuto ammirare le opere nell'allestimento del museo Van Gogh di Amsterdam.
Un saluto e buon inizio settimana
sei tornata molto propositava mi piace, io sono curioso dell'abbazzia di montecassino grazie delle segnalazioni
Gunther,
ti ringrazio... più che le idee, mi manca il tempo!
Capisco che tu sia curioso di vedere l'abbazia di Montecassino, è il monastero Benedettino più importante, assolutamente da vedere!
Un saluto
Grazie per questa preziosa informazione,per motivi personali dovrei andare a Roma il prossimo mese e cosi approffitarò di andare alla mostra " I Borghesi". Ottimo articolo.Daniela dicessione del quinto
Daniela, la Galleria Borghese mi sembra un'ottima scelta.
Posta un commento