Visualizzazione post con etichetta Meme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meme. Mostra tutti i post

lunedì 22 settembre 2008

Meme : 7 + 7 cose da salvare




Jajo ha lanciato questo meme e, ovviamente, non si è limitato a chiedere 2 o 3 cose da salvare... ma io vorrei essere breve.


E allora… vado ad elencare:

7 cose personali (*) da salvare
*: ma non troppo

1) Le fotografie: per conservare i ricordi della mia vita nelle immagini.

2) La mia macchina fotografica che, nonostante me, riesce a regalarmi qualche foto decente.


3) I miei vecchi pulloveroni comodi e un po’ demodé, ma caldi e avvolgenti, ideali per stare in casa in inverno.


4) La mia amaca per l’estate, perché il solo legarla ai rami, mi fa sentire in vacanza e vedere il cielo più blu.


5) Il mio scrittoio… un po’ come l’isola del tesoro per me. Disordinata come sono, ogni tanto, tra le carte, scopro qualcosa che pensavo di avere irrimediabilmente perduto.


6) Il mio portatile: spesso mi segue anche nei weekend, ma solo perché di Internet non si può fare a meno o c’è da lavorare.


7) L’ultima sigaretta che non ho fumato, rimasta lì da quando ho deciso di smettere di fumare.



7 cose in generale da salvare:

1) Le mamme, quelle semplicemente felici e felicemente imperfette.

2) I film di Totò, quelli di Hitchkock e degli anni 50 in generale.


3) I cartoon di Tom e Jerry e molti altri ancora di Hanna e Barbera e della Walt Disney, il Muppet Show (in video, sopra).


4) Le canzoni di Battisti.


5) Le opere teatrali di Eduardo.


6) Il buon senso, anche a dispetto del senso comune.


7) Internet, ovvero le nuove frontiere della conoscenza e della comunicazione.


Ora dovrei passare il meme ad altri 7 blogger… Vediamo un po’ se qualcuno si candida?
Fatemi sapere…Io aggiorno.

Anna righeblu ideeweekend

mercoledì 23 luglio 2008

Premi: “Arte y Pico” e “Brillante weblog”


2 premi per “Ideeweekend e vacanze”, in un post… differito.




È un premio attribuito a “blog che si considerano meritevoli per creatività, design e materiali particolari utilizzati, e che diano un contributo alla comunità dei blogger, indipendentemente dalla lingua!”

Grazie Michelangelo!
È sempre un piacere ricevere un premio da Te.


E ora, le regole e i premi:


Chi riceverà questo premio dovrà rispettare le seguenti regole:
1) scegliere 5 blog che si considerano meritevoli di questo premio, per creatività, design e materiali particolari utilizzati, e che diano un contributo alla comunità dei blogger, indipendentemente dalla lingua!

2) ogni premio assegnato deve indicare il nome dell’autore e il collegamento al suo blog, così che tutti lo possano visitare;

3) ogni premiato deve esibire il premio con il nome e il collegamento al blog di chi l’ha premiato;

4) Il premiato deve mostrare il collegamento con il blog Arte y Pico dove nasce l’iniziativa
http://arteypico.blogspot.com/
5) pubblicare le regole.

…e infine ecco i premiati:

1. Semi di papavero di Elga
2. Panemiele di Elisabetta

3. Una vita in blu di Kix
4. Cuochi di carta di Kat e Remy
5. Gustosamente di Cipolla



  • “Brillante Weblog” mi è stato attribuito da Giovanna e Lisa di “Lost in Kitchen”.
E Giovanna, direttamente dal “suo” belvedere di Ischia me l’ha postato, gratificandomi con questa deliziosa motivazione:

“Anna di Idee week end e vacanze perché il suo blog mi porta in un altrove. E che c'è di più bello? E poi lei è amabile, sempre.”


Grazie Giovanna!
È un piacere sapere che mi vedi così e ricevere questo premio da Te!


Ed ecco il regolamento:


"Il Brillante weblog è un premio assegnato a siti e blog che risaltano per la loro brillantezza, sia per i temi che per il design.”
Lo scopo è promuovere tutti nella blogosfera mondiale!

1. al ricevimento del premio, bisogna scrivere un post mostrando il premio e citando il nome con link al blog di chi lo ha attribuito;

2. scegliere un minimo di 7 blog (o più) che si ritiene siano brillanti nei loro temi o nel loro design. Esibire il loro nome e link e avvisarli di avere ottenuto il Premio “Brillante Weblog”

3. (facoltativo) esibire la foto (il profilo) di chi ha premiato e di chi viene premiato nel proprio blog".


Ed ecco i premiati:


1. Caramelle non ne voglio più, di Giovanna: brillante per la sua semplice originalità.

2. Tittieco di Dadda, brillante per l’impegno e il tono, originale e poetico.
3. Fragole e cioccolato di Jelly, per le idee e perché tutte le sue proposte sono brillanti.
4. A tavola con Mammazan di Grazia: un blog e una donna brillanti per immagini, ricette e simpatia.
5. Le franc buveur di Enrico, un blog di idee personali e brillanti su cucina e storie di mare.

6. Ricette vagabonde di Gunther, una brillante raccolta di ricette rivisitate e proposte con originalità.

7. Viaggi, cucina e io di Jajo, brillante e poliedrico affabulatore in arte, immagini, parole e ricette.


... e inoltre: Il chiacchierario di Andrea: un vulcano di idee brillanti, simpatia, disponibilità e... di tutto e di più!

venerdì 23 maggio 2008

Music Meme: le “mie” 5 migliori canzoni

Giovanna, di Lost in kitchen, mi ha passato questo meme e così, anche se non ho molto da dire in fatto di musica, posso indicare quelle che, nel tempo, sono tra le canzoni che ascolto sempre volentieri.
Non di tutte ma, di alcune, posso dire che hanno segnato le fasi della mia storia evolutiva, dalla fanciullezza-adolescenza alla maturità, o che, comunque, mi fanno venire i brividi anche se le ascolto di rado.
Ne avrei più di 5 e potrei indicare subito tutte quelle di Enya ma, ragionando, son venute fuori queste, in ordine casuale-temporale:

1. “I say a little prayer” di Aretha Franklin o di Dionne Warwick



2. “Imagine” di John Lennon…
3. “Yesterday” dei Beatles
4. “Bohemian Rapsody” dei Queen
5. “Mrs. Robinson” e "Sound of silence" di Simon and Garfunkel

Passo il meme volentieri, se vorranno raccogliere l’invito, a:

Popale (perché di musica se ne intende davvero) di "Il cerchio di fuoco"
Giovanna di "Caramelle non ne voglio più"
Cipolla di "Gustosamente"
Elisabetta di "Panemiele"
Le Franc buveur di "Le franc buveur".

...E, se non sapessi che è sempre al galòp, mi piacerebbe tanto invitare anche Mitì, la mitica Placida Signora


© Anna – righeblu ideeweekend

martedì 29 aprile 2008

Il Meme Del 6…


Annarita, dal suo interessante web 2.0 and something else m’ invita a partecipare a questo meme ed io accetto volentieri.
Come lei, non sono un’entusiasta di questo tipo di catena, ma è un diversivo e partecipo con piacere.
Si tratta di un meme che ho già pubblicato in Righeblu e ora, nuovo di zecca, con altre 6 novità, lo pubblico anche qua.

Indico le regole come suggerito da Annarita:

•Indicare il blog che vi ha nominato con annesso link
•Descrivere le regole di svolgimento
•Scrivere 6 cose che si preferisce fare
•Nominare altri 6 blog tramite i quali dovrebbe proseguire il meme
•Lasciare un commento su tutti e 6 i blog appena citati

Ed ecco le 6 cose che amo fare:

1. Andare in giro alla scoperta di borghi e castelli
2. Trascorrere qualche ora a leggere, in assoluto relax, sull’amaca in estate
3. Preparare marmellate per la colazione del mattino
4. Andare alla ricerca di qualcosa da fotografare
5. Raccogliere ricette dei tanti, bravissimi foodblogger e non, che visito assiduamente o che scopro per caso
6. Mettere insieme immagini e musiche per montare un video

Adesso dovrei passare il meme invitando altri 6 blogger…se vorranno…

Li cito comunque perché mi fa piacere linkarli ancora una volta: sono tutti titolari di blog molto speciali. Per me scoprirli è stato un vero piacere, spero che diventino simpatici anche ad altri:

Gustosa-mente (Cipolla),
Mammazan (Grazia),
Semidipapavero (Elga, ma forse l’ha già fatto),
Tittieco (Dadda),
Viaggi cucina e io ( Jajo),
Zenzero 2 (Marcella).

© Anna – righeblu ideeweekend

[So che quell'immagine è bruciata dalla luce e non avrei dovuto inserirla, ma a me piace così. Mi ricorda la sensazione che ho provato lì...]
Related Posts with Thumbnails