![]() |
De Chirico da freeartnews.forumfree.it |
"Un'idea x tre"
Marzo, profumi nell’aria e porte aperte alla
Primavera! Voglia di uscire, di andare… dove?
Ecco una rassegna primaverile di
eventi e itinerari per un’idea weekend in Italia.
1) Arte
A) Lazio: Complesso
del Vittoriano - Roma, Via di S. Pietro in carcere
" Dalì. Un artista, un genio"
Dal 9 marzo al 30 giugno 2012
Il surrealismo di Dalì inaugura la primavera museale a Roma. Disegni, olii, oggetti, fotografie e documenti, raccontano il rapporto dell’artista con l’Italia.
Il surrealismo di Dalì inaugura la primavera museale a Roma. Disegni, olii, oggetti, fotografie e documenti, raccontano il rapporto dell’artista con l’Italia.
Orari: dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30
Venerdì e sabato 9.30 – 23.30
Domenica 9.30 – 20.30
Tel. 06/6780664 – 06/6780363
Venerdì e sabato 9.30 – 23.30
Domenica 9.30 – 20.30
Tel. 06/6780664 – 06/6780363
B) Lazio: Musei Capitolini di Roma - Palazzo dei Conservatori – Palazzo Clementino Caffarelli - Roma
"Lux in arcana – L’archivio segreto vaticano si rivela"
Dal 29 febbraio al 9 settembre 2012
100 preziosissimi documenti di straordinaria importanza storica dell’Archivio segreto Vaticano sono esposti per la prima volta oltre i confini della città del Vaticano.
100 preziosissimi documenti di straordinaria importanza storica dell’Archivio segreto Vaticano sono esposti per la prima volta oltre i confini della città del Vaticano.
Orari: dal martedì alla domenica ore 9.00 -
20.00 (ingresso consentito fino alle ore 19)
Giorni di chiusura: lunedì, 1 maggio
Tel. +39 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Giorni di chiusura: lunedì, 1 maggio
Tel. +39 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
C) Veneto: Palazzo
della Ragione - Padova,
"De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento"
Dal 24 marzo al 15 luglio
è programmata una mostra di circa 120 opere, fra le più belle e preziose dell’arte italiana contemporanea, di artisti come De Chirico, De Pisis, Fontana, Sironi, Pomodoro…
è programmata una mostra di circa 120 opere, fra le più belle e preziose dell’arte italiana contemporanea, di artisti come De Chirico, De Pisis, Fontana, Sironi, Pomodoro…
orario: 9-19; venerdì 9-23; lunedì chiuso.
tel. 049 8205006
tel. 049 8205006
2) Piacere
1) Veneto:
Lazise (VR) - Dogana veneta
“Banco d’assaggio Chiaretto e Bardolino”
domenica 11 marzo
![]() |
Lazise |
2) Italia:
sagre in Italia
per informazioni: eventiesagre
3) Cultura
A) Toscana: Pitigliano (Grosseto)
Itinerari:
“La piccola
Gerusalemme
“Le vie
cave”
Evento:
"Torciata di San Giuseppe"
"Torciata di San Giuseppe"
Dal 10 al 19 marzo
2012
Ogni anno, nell’equinozio di primavera, a Pitigliano si rinnova il rito propiziatorio
dell’arrivo della Primavera.
![]() |
Pitigliano |
B) Toscana: Pieve di Compito e S. Andrea di Compito
- Capannori (Lucca)
"Mostra delle antiche camelie della lucchesia"
Inaugurazione
10 marzo. La
mostra si svolgerà anche nei fine settimana del 17-18 e 24-25 marzo,
Si tratta di un tour che prevede tre itinerari tematici: camelie, ville e
giardini, acqua.
Buon weekend!
Anna - Righeblu - Idee weekend
Anna - Righeblu - Idee weekend
10 commenti:
C'è solo l'imbarazzo della scelta. La tua carrellata è splendida e lo stesso le foto che hai pubblicato.
Ciao Anna, bel programmino...i luoghi d'arte che abbiamo in Italia sono tutti incantevoli....
Ambra,
di sicuro non mi perderò Dalì e Lux in arcana, poi vorrei tanto andare a Lucca (o nelle vicinanze) per la mostra delle antiche camelie della lucchesia... ma pare che sia quasi impossibile trovare un hotel in centro o comunque in un posto comodo!!! Mah, vedremo...
Franco Costanza,
è un bel programmino... manca la Sicilia!
Per il prossimo mese di Aprile devo inserire eventi in Sicilia, attendo segnalazioni!
Tra l'altro, Aprile è il mese ideale per visitarla.
In tutto questo ben di Dio cercherò almeno di non perdermi Dalì a Roma...Grazie Anna.
Madama Dorè,
penso che sia da vedere e anch'io farò di tutto per non perdermelo...
Intanto, oggi sono andata a Palazzo Venezia, c'è ancora "Roma al tempo di Caravaggio", prorogata fino al 18 marzo.
che bello che è il centro italia, ogni luogo ha una storia, una cultura un mondo a se
Gunther,
vero, le vicende storiche del centro Italia hanno segnato, in maniera diversa, anche le piccole realtà dei centri minori
mi interessa molto pitigliano non ci sono mai stato grazie delle info
Carmine Volpe,
è molto carina Pitigliano. Ho pubblicato anche un post, diverso tempo fa, ma ho dimenticato di inserire il link, ora lo aggiorno...
In zona c'è anche Sovana, è un bell'itinerario nelle città del tufo!
Posta un commento